
Il primo appuntamento con le iniziative della Fondazione GLFC sarà dall’8 al 17 aprile in occasione della CASTING-WEEK
Le candidature dovranno essee inviate entro il 7 aprile solo attraverso le modalità indicate in seguito
In data 30/03/2021 è stato firmato il Protocollo di Intesa tra il Comitato Regionale Ligure FITA e la Fondazione GLFC (Genova-Liguria Film Commission).
La FITA ha lo scopo di stimolare e sostenere la crescita culturale attraverso ogni espressione dello spettacolo e di promuovere la diffusione dell’arte teatrale dello spettacolo in ogni sua forma e con ogni mezzo legalmente riconosciuto. E’ una APS che esplica la sua attività prevalentemente nei settori della cultura, delle arti e della tutela del patrimonio artistico, dell’editoria, delle varie forme di spettacolo dal vivo e non, nonchè della formazione ad esse connessa.
la Fondazione GLFC nasce con lo scopo di attirare produzioni cinematografiche e televisive nazionali ed estere nel territorio regionale promuovendo il territorio e valorizzando l’identità culturale ligure, nonchè sostenere sia la realizzazione sul territorio di iniziative cinematografiche che audiovisive, sia la formazione artistica e tecnica di operatori ivi residenti.
Fornisce inoltre, attraverso una banca dati multimediale in rete, tutte le informazioni sulle risorse logistiche, professionali e di servizio presenti sul territorio promuovendo, in tal modo, a livello europeo ed extra europeo, le locations unitamente alle risorse umane presenti sul territorio regionale affinchè le stesse vengano prescelte
Lo scopo è quello di creare una rete di collaborazioni, di scambio, di formazione, di crescita culturale nonchè di opportunità lavorative, sia in ambito teatrale che cinematografico, al fine di promuovere e divulgare la cultura e il territorio Regionale.
Il protocollo di Intesa nasce con lo scopo di creare una rete collaborativa tra queste due realtà ed agevolare la diffusione dell’arte sul territorio nonchè fornire opportunità di crescita artistica e di formazione in entrambe le realtà.
Un primo appuntamento con le iniziative della Fondazione GLFC sarà nei prossimi giorni in occasione della CASTING-WEEK.
una settimana in cui saranno selezionati ed inseriti in un database gli attori/attrici e le comparse liguri.
Il progetto è nato dall’esigenza di conoscere il numero degli attori e attrici professionisti oltre ad avere un elenco di potenziali comparse.
Anche questo database si andrà ad aggiornare, perché diventerà uno strumento in continua evoluzione al fine di censire quante più figure professionali da mettere a disposizione delle case di produzione e delle agenzie di casting.
La Casting Week non ha uno scopo assunzionale, ma vuole soddisfare una richiesta che fa parte dell’elenco dei fabbisogni delle case di produzione che stanno aumentando in modo significativo in Liguria.
La Casting Week vedrà la presenza di due professionisti del settore sia nella fase di lancio, con un incontro su “Come si partecipa ad un casting” che si svolgerà l’8 aprile in streaming dalla Sala di Posa del Videoporto di GLFC alle ore 16.30, sia durante le giornate di casting.
Si tratta di Pietro Sarubbi e di Massimo Morini, che seguiranno le diverse fasi del casting per gli attori/attrici.
Gli attori e attrici professionisti potranno scrivere a per ricevere il form da compilare, a fronte del quale verranno ricontattati per un provino in presenza.
Le comparse potranno compilare direttamente il modulo di cui alleghiamo il link: https://podio.com/webforms/25995080/1948771
Solo per gli attori/attrici sarà fissato un appuntamento presso il Videoporto ad orari prefissati e distanziati uno dall’altro per poter permettere la sanificazione le sale.
Gli incontri seguiranno un rigido protocollo di prevenzione da Covid-19 che saranno obbligati a tenere tanto i partecipanti quanto gli organizzatori.
Per info:
GENOVA-LIGURIA FILM COMMISSION
Tel. 010/8680850



