Sarà la compagnia savonese a rappresentare la Liguria al prossimo Gran Premio Nazionale di Teatro Amatoriale (GPTA) FITA
Si è svolta questa mattina, sabato 27 novembre, nella bellissima cornice di Villa Durazzo Bombrini, la cerimonia di premiazione del Premio FITA Liguria Tre Caravelle 2021.
Vince il Premio “Scotti” al miglior attore ALESSANDRO SILVIO in “Art” della Compagnia “Il Crocogufo”di Genova con la seguente motivazione: “Forte capacità espressiva, puntuale controllo dei movimenti, impostazione perfetta della voce, mostra una totale padronanza del personaggio, senza alcuna esitazione per l’intera durata dello spettacolo.”

Vince il Premio “Scotti” alla migliore attrice MANUELA SALVIATI in “Il Cornuto immaginario” della “Libera compagnia Teatro Sacco” di Savona con la seguente motivazione: “Una grande prova artistica ed un’interpretazione efficace e briosa, intensa e spumeggiante, sempre gestita con puntuale attenzione e coerenza col personaggio.”

Vince il premio FITA Liguria Tre Caravelle 2021 la Libera Compagnia Teatro Sacco con lo spettacolo “Il Cornuto immaginario”Questa la motivazione: “Una commedia frizzante che ripercorre in chiave moderna la Commedia dell’Arte di Moliere. Partendo da un’improvvisa sostituzione di altra rappresentazione, una girandola di esitazioni, amnesie e improvvisazioni, mirabilmente eseguite da tutti gli interpreti, accompagna con efficacia lo spettatore nel mondo delle apparenze che prevalgono sulla realtà.”

Sarà dunque la compagine savonese a rappresentare la Liguria al prossimo Gran Premio Teatro Amatoriale
Come sempre un doveroso ringraziamento va alle compagnie che si sono messe in gioco, a tutti i quadri direttivi per l’impegno nella divulgazione e nella promozione, a GLFC – Genova Liguria Film Commission che ci ha nuovamente ospitati, e a chiunque abbia reso possibile il premio e la cerimonia.
Mi permetto di riportare un pensiero che uno dei giurati ha voluto condividere con noi:
“la partecipazione in qualità di giurato a questo Premio mi ha dato la possibilità di conoscere, in maniera più compiuta, un ambito culturale ricco di stimoli.Sono rimasto più volte colpito, durante la visione degli spettacoli, nel riscontrare non solo la cura della messa in scena, ma anche il grande entusiasmo e lo spirito corale che sta alla base di questo teatro. Un ingrediente indispensabile, che va sicuramente rimarcato e di cui c’è da far tesoro.”
Non c’è altro da aggiungere
In foto alcuni momenti della premiazione a cura di Angelo Lavizzari